domenica 26 dicembre 2010

Come modificare psp 2004 senza la pandora battery

In questa guida vi mostri come modificare la psp 2004 , senza pandora ne programmi.

- Come prima cosa scaricate questo file da mediafire

Procedimento_

Formatta la Memory Stick [IMPOSTAZIONI -> SISTEMA -> FORMATTA MEMORY STICK]
Scarica i file [IN FONDO ALLA GUIDA]
Attacca ,attraverso il cavo USB, la nostra PSP 2004 PB o PSP 2001
Scompatta i file che hai scaricato e apri la cartella "Allegati"
Apri la cartella "Copia file nella Memory Stick" , troverai una cartella e un file.
Copia il file h.bin nella Memory Stick in NESSUNA SOTTOCARTELLA, mentre la cartella PICTURES sostituiscila a quella che hai.
Scollega la PSP dal tuo computer e vai in [FOTO -> MEMORY STICK]
Apri la cartella e subito prima che caricano le immagini scendi in fondo in fondo fino all'ultima immagine.
Non toccare la PSP si riavvia da sola con una cosa stranissima (a voilte verde a volte stile PSP)
In caso il passo precedente non abbia funzionato provate a RISPRISTINARE LE IMPOSTAZIONI INIZIALI
[IMPOSTAZIONI -> IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA -> RIPRISTINA IMPOSTAZIONI PREDEFINITE]
Ricollega la PSP al computer
Ritorna nella cartella "Allegati" apri la cartella PSP, apri la sottocartella PSP, apri poi la sotto-sotto-cartella GAME e rimpiazziala al posto di quella che c'è in [MEMORY STICK -> PSP]
Scollega la PSP dal PC e nella PSP vai in [Gioco -> Memory Stick] e avvia l'applicazione che c'è (CW LOADER)
Ti chiederà due volte una cosa (Dipende dal versione del software che abbiamo (5.03 ect.) cliccheremò entrambe le volte Yes e faremò finire l'installazione
Guida by
                                                                               pspmanfredi.blogspot.com

venerdì 24 dicembre 2010

Avatar: Il Gioco [Ita][Megaupload]

Titolo: James Cameron’s Avatar: Il Gioco
Genere: Azione
Produttore: Ubisoft
Sviluppatore: Ubisoft
Distributore: Leader
Data di uscita: 3 Dic 2009
Lingua: Ita
Testato: Cf 5.50 GEN-D3
Download:
http://www.megaupload.com/?d=ARS0IZ2W
http://www.megaupload.com/?d=DW8P52OX
http://www.megaupload.com/?d=8B87WTI6
http://www.megaupload.com/?d=2PX7651G
http://www.megaupload.com/?d=RONN35T0
http://www.megaupload.com/?d=N0LLF0S5

by pspmanfredi

Come far leggere i video alla psp-guida

Innanzi tutto dobbiamo creare una cartella chiamata MP_ROOT nella root della memory stick
Dentro la cartella MP_ROOT appena creata creiamo un'altra cartella dandogli questo nome "100MNV01"
Fatto cio dovremo avere una directory del genere:

memorystick:\MP_ROOT\100MNV01

Infine inseriamo il video in quest'ultima cartella rinominandolo così: "M4V00001.MP4
i numeri metteteli pure a caso ;P

p.s In giro per la rete , troviamo anche altri vari programmi che evitano il tutto.

By PspManfredi;D

domenica 12 dicembre 2010

Temi PSP installazione: guida completa

Temi per PSP! Finalmente una guida completa alla realizzazione personalizzata di temi per la vostra PSP

E’ molto semplice, basta seguire passo passo. Se cercate temi già fatti da scaricare saltate a fine articolo dove troverete una serie di link a riguardo.
Ecco di cosa avete bisogno:
  • Un PC con Windows OS installato
  • Un programma di fotoritocco (Photoshop, PaintShop, ecc.)
  • PSP Theme Toolbox (clic per il download)
Dopo aver scaricato il file suddetto, dovete decomprimere il contenuto in una cartella. Se invece avete intenzione di creare parecchi temi o seguire passo passo questa guida con gli esempi citati, vi conviene decomprimere qui:

C:\ drive (C:\PSP Theme Toolbox\)
Dentro la cartella troverete (vedi immagine sopra):
  • Icone e Wallpapers
  • Il programma “PSP Custom Theme Converter
  • Un file “.txt”, il Default Project
  • Una guida in inglese basica ed avanzata
  • Set di icone già con layer in formato Photoshop
A questo punto lanciate il programma cliccando sul file “PSPCustomThemeConverter.exe“. Se avete posto la cartella su “C:\ drive”, come indicato prima, potete aprire il file di >default e vedere com’è impostato, per una più semplice comprensione. File -> Open -> PSPTheme_default.txt
Potete notare, in alto, tutti i tab che ci serviranno alla realizzazione del tema. Ma andiamo con ordine.
Il primo tab è Information:
  • Su Title: nome del tema e descrizione
  • Su Product ID: la tipologia del tema (Games, Anime, Film, ecc.).
  • Su Version: la versione del vostro tema, se avete intenzione di aggiornarlo in fasi successive. Non è obbligatorio.
Il secondo tab è Wallpaper:
Qui dovete semplicemente inserire lo sfondo del tema, dopo averlo realizzato con qualunque programma di fotoritocco. Il wallpaper dev’essere:
  • 480 x 272 pixels
  • 24-bit Color Image
  • BMP files
Se il file che selezionate non corrisponde a questi requisiti apparirà un messaggio di errore. una volta caricato il file potete vedere il preview, cliccando sull’iconcina apposita.
Il terzo tab è Category Icons. Ovvero le icone principali del XMB.
  • 64 x 48 pixels o 48 x 48 pixels
  • 8-bit Index (32-bit Color)
  • TGA, PNG, or GIM image files
Il quarto tab è il First Level Icons. Queste sono le sub-icons che appariranno sotto le icone delle categorie XMB.
Requisiti delle icone:
  • 32 x 32 pixels (Body)
  • 48 x 48 pixels (Focus)
  • 8-bit Index (32-bit Color)
  • TGA, PNG, or GIM image files
In questo tab potete editare ogni singola icona cliccando su EDIT, o doppio clic sulle linee. Fatto ciò vi saranno richiesti 2 files, “Icon Body” e “Icon Focus”. Il primo è l’attuale icona. La “Icon Focus” serve per dare l’effetto pulse (ingrandimento lampeggiante) quando avvicinate la selezione su un icona. Potete anche lasciare vuoto lo spazio se non desiderate questo effetto.
Il quinto tab è il Second Level Icons. E’ molto importante perché sarebbe quello per i settings (impostazioni).
Anche in questo caso i requisiti saranno:
  • 32 x 32 pixels (Body)
  • 48 x 48 pixels (Focus)
  • 8-bit Index (32-bit Color)
  • TGA, PNG, or GIM image files
Il sesto ed ultimo tab è Others. Nei tre campi che vi appaiono troviamo:
  • Preview Icon: sarebbe la piccola icona che appare quando avete selezionato un tema dal menu.
    Requisiti:
    • 16 x 16 pixels
    • 8-bit Index (32-bit Color)
    • TGA, PNG, or GIM image files
  • Preview Image: il preview del tema.
    Requisiti:
    • 300 x 170
    • 24-bit Color Image
    • BMP file
  • Theme Color: il colore del vostro tema da scegliere dal menu a tendina oppure da lasciare con selezione automatica che cambia mensilmente.
Appena avete salvato tutte le icone dovete andare su File -> Export. A questo punto assegnate il nome al vostro tema e cliccate su SAVE. Verrà creato il file con estensione (.PTF). Se avete la vostra PSp collegata via USB oppure la memory stick collegata dovete semplicemente spostare il file salvato, o salvarlo direttamente nella directory (\PSP\THEME ).
Fatto ciò disconnettete la vostra PSP o montate la Memory Stick e selezionate il vostro nuovo tema.

Psp Tema-by pspmanfredi


Bellissimo tema adatto a tutte le psp

Download

martedì 23 novembre 2010

Coe mettere i giochi sulla psp modificata-iso/cso

Collagate la vostra PSP al pc tramite il cavo USB in dotazione.
2)Una volta collegata, aprite la cartella del dispositivo, che in questo caso a me è intestata con la lettera G:

3)A questo punto aprite la cartella ISO, se non dovesse esserci createla voi.
4)Copiate il gioco nella cartella, alla fine del procedimento scollegate il cavo usb ed avviate il gioco:

Ecco fatto Divertitevi!

domenica 21 novembre 2010

Fifa Mondiali 2010 psp torrent


Torrent:
Fifa 10 mondiali